L’estate non ferma Twitter che nelle ultime settimane ha introdotto test e nuove features sulla sua piattaforma. Se come me ne hai persa qualcuna mentre eri al mare (o perché lavori troppo), ecco un riepilogo delle 5 novità più interessanti.
1. Traduzione dei tweet via Bing
Senza un annuncio ufficiale della collaborazione con Bing, Twitter ha reso disponibile la traduzione dei tweet automatica.
Sotto il testo del tweet compare infatti la scritta “Visualizza la traduzione” che se cliccata mostra il testo del tweet tradotto.
L’opzione è visibile solo se si apre il tweet in una nuova finestra (attraverso il link sul timestamp).
2. Anteprima automatico delle immagini
Twitter supporta, al momento, l’anteprima delle immagini incluse nei tweet attraverso il click su “Visualizza la foto”. Se con Instagram non funziona più, l’opzione è disponibile per molti altri servizi, compreso pic.twitter.com.
Alcuni utenti hanno però iniziato a vedere un altro tipo di anteprima delle immagini nello stream:
Questo aggiornamento segue la tendenza di Twitter di rendere l’esperienza sempre più visuale, avviata con l’introduzione, ad esempio, dell’anteprima dei contenuti multimediali nei tweet embedded e delle Twitter Cards che permettono di visualizzare i contenuti linkati in anteprima nei tweet.
Questo aggiornamento potrebbe non diventare mai effettivo (non è stato annunciato ufficialmente) ma potrebbe far parte dei tanti test che Twitter effettua continuamente sulla piattaforma, come annunciato in un post ufficiale di maggio 2012, Innovate through experimentation.
Tuttavia le anteprime sono già largamente diffuse su altre piattaforme, compresa TweetDeck di Twitter (di recente ingrandite), tanto che Twitter potrebbe volerle anche sulla sua versione web.
Larger, more flexible media previews in TweetDeck for web and Chrome. https://t.co/M9VLJ34tPR pic.twitter.com/QcQoUuHjOe
— TweetDeck (@TweetDeck) June 27, 2013
3. Storia degli embed di un tweet
Twitter ha iniziato a testare per i tweet embedded una lista dei riferimenti, per mantenere traccia dei siti che hanno incorporato i tweet.
Has Twitter always shown where particular tweets are embedded on? pic.twitter.com/Th5y94omPZ
— Mikko Hypponen ✘ (@mikko) July 1, 2013
L’elenco di link riportati sotto la voce “Embedded on this site” rimanda direttamente ai link, aspetto interessante che invoglierebbe chi cita i tweet ad incorporarli per avere visibilità dal tweet stesso, piuttosto che fare screenshot. (E per me è fantastica visto che adoro fare post pieni di tweet embedded!) Ce lo spiega bene TechCrunch che segnala come anche in questo caso non ci siano dichiarazioni ufficiali di Twitter ma solo il richiamo al post del blog sui test per innovare la piattaforma.
4. Ban per i follow automatici
Twitter ha aggiornato le sue linee guida per sviluppatori con delle nuove best practice per le operazioni automatiche. L’aggiornamento cerca di regolamentare in maniera più restrittiva ciò che possono e non possono fare le applicazioni di terze parti. In particolare tutte le operazioni automatiche sembrano essere maggiormente controllate per evitare che gli spammer traggano vantaggi da esse. Ma anche gli utenti normali che utilizzano queste applicazioni sono responsabili delle proprie attività e potrebbero finire bannati. Twitter dichiara: You are responsible for the actions of your account, which means you shouldn’t give control of your account to a third-party unless you’ve thoroughly investigated the application. If your account automation is violating the Twitter Rules (by retweeting spam updates, repeatedly posting duplicate links, etc.), your account will be suspended. Nessun problema per tweet automatici generati da azioni su altri social (ad esempio se hai collegato altri account a Twitter, come Youtube e Facebook) o su blog (pubblicazione dei tweet quando si posta un articolo). I casi a rischio sono invece:
- tweet automatici sui trend topic: possono essere esclusi dalla ricerca oppure se di argomenti non correlati possono portare alla sospensione dell’account
- creazione automatica di account di massa
- retweet, risposte e mention automatici di massa
- follow e unfollow automatici di massa per quest’ultimo caso, alcuni tool che offrono la manutenzione del proprio account sono predisposti per dilazionare le operazioni in modo da apparire il più naturale possibile…sarà ancora accettabile?
5. Suggerimento hashtag
Come segnalato in questo tweet
Very cool – Looks like Twitter added suggested hashtags when you tweet. pic.twitter.com/cU3Cp052p5 — Nick Cicero (@nickcicero) July 3, 2013
sembra che Twitter abbia iniziato a suggerire gli hashtag durante la compilazione dei Tweet.
La notizia me l’ha suggerita @RiccardoE ma né io né lui abbiamo visto attiva la feature.
E tu, hai visto qualcuno di questi test e aggiornamenti?